
Sensori umidità per la conservazione
e lo stoccaggio
I sensori umidità consentono di avere un controllo costante sul contenuto volumetrico di umidità nel grano, nel fieno, nel tabacco, nel legno, nella plastica e nel caffè, e sono utili per valutare la qualità di questi prodotti e per provvedere in maniera ottimale al loro stoccaggio.
I rilevatori umidità sono strumenti importanti perché:
- permettono di controllare il contenuto di umidità prima che i prodotti vengano acquistati, venduti o stoccati;
- favoriscono l’adozione di dovuti accorgimenti nel caso si riscontrino valori diversi dalla norma;
- permettono di intervenire in maniera tempestiva nel caso si presentino delle situazioni anomale, per evitare che i prodotti marciscano, perdano le proprie qualità e non possano essere più venduti o utilizzati.
Un misuratore di umidità per legno, ad esempio, contribuisce, da un lato, a evitare di acquistare materiale marcio e, dall’altro, a tenere sotto controllo le condizioni di umidità che lo renderebbero inutilizzabile.
Come N.A Elettronica siamo specializzati nella vendita di sensori umidità innovativi e precisi che permettono un monitoraggio accurato delle condizioni e delle variazioni di umidità di grano, fieno, tabacco, legno, plastica e caffè e dei contesti in cui vengono conservati e stoccati.
Grazie ai nostri prodotti riuscirete: a stabilire con precisione il tasso di umidità di un materiale; a valutarlo da un punto di vista qualitativo; a ottenere, infine, dati fondamentali per uno stoccaggio perfetto finalizzato alla conservazione di tutte le sue proprietà.
Mettiamo a vostra disposizione sonde umidità precise e affidabili.
